Ogni Giorno un Software Gratis

sabato 28 febbraio 2009

programmi per grafica . creare loghi gratis



Ciao asterini,spero che vi siate divertiti nel leggere i post di djtoposo,sempre originali ritmici e musicali(tranquillo dj non mi sono arrabbiato,anzi)oggi pero' torno in postazione di guida per segnalarvi una chicca molto originale.
Non vi scrivero' qui cos'è, ma vi mando su un altro blog (sempre nostro), dove il mitico bestar usa questo spazio, per fare prove e riprove per blogger.
Alla destra del blog di http://bestar-space.blogspot.com/ troverete un programma per creare loghi 3d a vostro piacimento. Il programma si chiama XARA3d e direttamente dal blog potrete provare a creare e salvare tutto cio' che vi piace. Io in 10 secondi ho creato salvato e pubblicato qui questo.Ma vediamo le funzioni principali: in text scrivete il vostro messaggio, logo o scritta, poi in size le dimensioni, color il colore, alla fine cliccate preview e vi apparira una finestra con il vostro nuovo logo. Con font e style cambiate e modificate caratteri e forme,quindi salvatelo con il destro del topo dove vi piace.
Ora sbizzarritevi voi e diteci che ne pensate.
http://bestar-space.blogspot.com/
hei hei heiiiii cari toposi ,il boss ha combinato un po' di pasticci,ORA PERO' E' TUTTO OK
LA MASSIMA DEL GIORNO E':Il quadrato si trasforma, si deforma, inavertitamene quelle mani si attorciliano, si aggrovigliano Vitamina [...] nuove geometrie musicali.

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

venerdì 27 febbraio 2009

Inserire una frase vicino all'orologio.. trucchetto



Toposi......ci siete?sono io il vostro mitico dj pronti a questo trucco?Iniziamo prima pero con la mia dedica mattutina......oltrepassando i confini dello spazio corporale...musica sinfonica...collegamento pianeta musica...pianeta energia. ci vuole una mano per attivare i generatori della consolle. i saiborg della consolle. dimensione viaggio. dimensione spazio.E ora via con il trucco....

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

giovedì 26 febbraio 2009

Serif Page Plus 8:gratis con licenza genuina



HEI HEI HEI...TOPOSI DELL'UNIVERSO WEBDIANO ECCOMI ANCORA AL COMANDO.Smetto subito di urlare con una baciata e un valzer lento,ma per scaricare questo software in promozione gratuita AFFRETTATEVI quindi correre a tempo di rooooock and rooooool.Questo e' un programma estremamente completo di editoria per creare documenti di alta qualità con pagine di testo ed immagini e con grande cura per l’aspetto grafico.

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

mercoledì 25 febbraio 2009

Trucco windows vista:Super Admin nascosto



Ciao asterini,oggi parliamo di un truchetto per Vista,pochi di voi sanno che vista nasconde ,un super Admin disattivato, per mezzo del quale è possibile fare quasi tutto, oltretutto non utilizza il fastidioso controllo UAC. Per far funzionare questa funzione di vista e quindi abilitarla,bisogna accedere al rompt dei comandi con i privilegio di Amministratore .

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

martedì 24 febbraio 2009

riparare il ripristino di sistema:System Restore Repair


Ciao asterini, oggi vi parlaimo di un programma (tools) molto utile anzi utilissimo,Sistem Restore Repair xp.può infatti r risolvere svariati tipi di problemi che riguardano il Ripristino Configurazione di Sistema, si tratta di un tool ad ampio spettro, indicato sopratutto per chi non è riuscito a identificare il problema con precisione o per problemi non ancora documentati.

- DOWNLOAD
questo post e' tratto da zonapc

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

lunedì 23 febbraio 2009

effetto 3D usando 3D Box Generator



Ciao,asterini vi piacerebbe creare delle scatole con effetto 3D magari per poi metterle nel vostro blog ?Lo so ,potete usare photoshop o programmi simili opppure semplificare il tutto usando:

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

domenica 22 febbraio 2009

Grazie


Grazie per averci contattato

Se visualizzi questa pagina significa che il tuo messaggio scritto attraverso la pagina Contattaci è stato inviato con successo. Ti ringraziamo per aver utilizzato i servizi del nostro sito, non esistare a ricontattarci in caso rilevassi problemi o avessi bisogno di informazioni e chiarimenti. Riceverai all'indirizzo e-mail che hai indicato compilando il form un messaggio di riepilogo dei dati inviati che potrai conservare come promemoria.





GRAZIE PER AVER UTILIZZATO I NOSTRI SERVIZI
E-MAIL INVIATA CORRETTAMENTE



Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

riassuntino settimanale



Ragazzi...hei e' il vostro dj toposo che vi posta il riassuntino settimanale,il boss si e' concesso un week di riposo,ma mi ha pregato di scrivere che questa settimana e' stata molto indimenticabile (non e' dato sapere il perche',ma il boss e' sempre il boss)e allora dai ,via con un buon rock e un giro di tango argentino precipitiamoci nel riassuntino ole'''''''

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

sabato 21 febbraio 2009

Lavoro in Microsoft.......ma no,non credo......



Ciao asterini ,oggi angolo umoristico dedicato a zio Bill,potrebbe essere anche riflessivo pero'...voi che dite?

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

venerdì 20 febbraio 2009

OTTIMIZZARE WINDOWS VISTA? FACILE



Ciao asterini sicurasmente molti di voi usano questo nuovo!!!!??? sistema operativo,allora eccovi alcuni suggerimenti su come ottimizzare questo SO.

1. Fermare la ricerca di indicizzazione automatica di Windows

Windows Vista indicizza continuamente tutti i files contenuti sul sistema per avere i contenuti disponibili per la ricerca rapida. Può darsi che questa caratteristica ha un grosso impatto sulle performance.Per disabilitarla, se non si ha particolare interesse per Istant Search:

  1. Clicca su Start > Computer;
  2. Doppio click disco C: ;
  3. Nel tab generale , deselezionare la casella per la ricerca veloce nel disco;
  4. Nel seguente box ,seleziona incluso sottocartelle e files;

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

RIFACCIAMO IL TRUCCO AL NOSTRO PC




ciao asterini e asterine ,come procedono i nostri trucchetti sui vostri personal computer?Spero bene,oggi vi parliamo di:Visualizzare un messaggio qualsiasi all'avvio di xp-Come fare il backup della posta salvata-Come chiudere in automatico un programma bloccato.SEGUITECI

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

giovedì 19 febbraio 2009

Creare un Orologio Digitale in Flash e ActionScript


ADOBE Flash è un software grafico, diventato leader di settore per la creazione di accattivanti esperienze interattive. Per saperne di più http://it.wikipedia.org/wiki/Adobe_Flash o sul sito di adobe http://www.adobe.com/it/products/flash/?promoid=BPBPL. Ma non vorrei parlare di FLASH, ma di un piccolo tutorial su come creare un orologio digitale in flash, per poi inserirlo sul proprio sito o blog. Girovagando per il web vedo che non c’è sito o blog che non abbia un orologio o un’animazione in flash.
Per questo ho deciso di creare questo mini Viedotutorial, cosi potete crearne uno a vostro piacimento, modificandolo e impostandolo secondo le vostre esigenze. Per iniziare dovreste avere il software ADOBE Flash. Chi non ne è in possesso, può scaricare una copia di prova(demo) in italiano (dopo una veloce registrazione), sul sito di adobe: https://www.adobe.com/cfusion/tdrc/index.cfm?loc=it%5Fit&product=flash.
Seguite il video tutorial e divertitevi:

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

mercoledì 18 febbraio 2009

black berry storm: alla fine me lo sono fatto pure io



CIAO Asterini,eccomi qui a parlarvi di questo ritrovato di alta tecnologia che da un mesetto gira tra le mie mani.Ho atteso un po'prima di fare questo post dedicato al BLACK BERRY STORM,in quanto volevo testarne tutte le qualita' e i difetti prima di scriverci una recensione personale.Inizio col dirvi che e' magnifico,non ingombra ,e' abbastanza leggero,e fa proprio quello che dice.Pensate che e' un piccolo pc in miniatura,e questo post che leggete e' stato scritto proprio tramite il BB.Vediamo ora alcune caratteristiche tecniche e i servizi che include.Al termine vi daro' il mio giudizio finale.

asterix

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

SISTEMIAMO IL NOSTRO PC... TRUCCHI




Ciao asterini,della serie treucco e ritrucco,proseguimo oggi con dei piccoli trucchetti per il vostro pc,se avete suggerimenti e richieste ,naturalmente saremmo lieti di rispondervi.Continuiamo oggi cone questi 3 trucchi:Come eliminare la freccetta dei collegamenti su xp-Come eliminare l'autoplay dei cd rom su xp-Come velocizzare il menu' start su xp.

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

martedì 17 febbraio 2009

trucchi e segreti del nostro pc



CIAO ASTERINI PARTE OGGI LA PICCOLA MARATONINA TRUCCHI E SEGRETI DEL NOSTRO PC.pronti,bene oggi vi parleremo di:Come analizzare il sistema-come disattivare l'assistente di ricerca-come eliminare i documenti condivisi.E DOMANI SI PROSEGUE...

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

lunedì 16 febbraio 2009

WinFlip: Le finestre 3D di Vista su XP



 WinFlip, un software gratuito che simula l’effetto di Windows Vista 3D che consente di passar da una finestra ad un altra: WinFlip è un programma che non necessita di installazione, vi basterà infatti scaricare l’archivio zip, estrarre tutti i file contenuti in esso ed avviare l’exe presente.


Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

domenica 15 febbraio 2009

riassunto della domenica ... con parole a margine



CIAO ASTERINI,come tutte le domeniche eccovi il riassuntino settimanale,al termine poche righe del team dixdipc.


FACEBOOK ... I NO E I NI.... Visto che nessuno ti obbliga ad iscriverti su facebook, la risposta è semplice… bastava non iscriversi!
La Chiesa contro Facebook.... Ma inaugura un proprio social network.
Iolo Drive Scrub ... in promozione gratuita
i Tunes. Creati un account gratis
GIOCHI ON LINE ... GUIDIAMO UN ETR 500 EUROSTAR
Creare copie dei DVD protetti :DVDSmith Movie Backup
guida un etr 500 o un metro' linea3 di MILANO
Rendi il tuo desktop personalizzato :RocketDock

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

sabato 14 febbraio 2009

Rendi il tuo desktop personalizzato :RocketDock




Ciao asterini e buon sabato,vogliamo cambiare l’aspetto del PC in particolare del nostro desktop, oltre ad utilizzare vari temi possiamo organizzare le icone in modo particolare mediante RocketDock.Si tratta di una bellissima applicazione che ci crea un menù rotatorio nel desktop davvero spettacolare ed attraente con movimenti, animazioni, belle icone, stile Mac, che inoltre, è altamente personalizzabile.

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

venerdì 13 febbraio 2009

guida un etr 500 o un metro' linea3 di MILANO




CARISSIMI ASTERINI ,pronti a guidare un bel etr 500 e una metro linea gialla della metropolitana di Milano?

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

Creare copie dei DVD protetti :DVDSmith Movie Backup




Una soluzione che si aggiunge ad altre già viste per clonare DVD è DVDSmith Movie Backup.

Con questo programma possiamo realizzare in modo molto semplice copie di sicurezza dei DVD da salvare nel PC, ed è in grado di rimuovere praticamente ogni tipo di protezione (CSS, RC, RCE, APS, UOPs e Sony ARccOS).


Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

giovedì 12 febbraio 2009

GIOCHI ON LINE ... GUIDIAMO UN ETR 500 EUROSTAR



Ciao asterini ,oggi il nostro Bestar ha messo qualcosa di nuovo e del suo ingegno grafico nel blog,VI PIACE?Mentro noi,ci divertiremo a guidare un etr 500.Clicca e partenza, attenzione però, devi rispettare i limiti di velocità per poter tenere i conducenti a loro agio e poterti fermare ai semafori che trovi lungo il percorso.


Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

mercoledì 11 febbraio 2009

i Tunes. Creati un account gratis




L'iTunes è l’applicazione di Apple,che tutti voi conoscete,sapete che e'in grado di riprodurre ed organizzare file multimediali,e attraverso il suo store ci offre il più grande negozio virtuale dove troviamo applicazioni, musica e molto altro.Ma non sapete che negli States,ci sono sempre promozioni gratuite.Quindi grazie al nostro corrispondente negli States ,abbiamo atteso questo pomeriggio a postarvi questo ,perche'eravamo in attesa di una sua mail per farci conoscere questo trucchetto.(ps pupottina ....vedi che non siamo rafreddati o influenzati.....).Queste promozioni,

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

martedì 10 febbraio 2009

Iolo Drive Scrub ... in promozione gratuita




CIAO ASTERINI ,PROMOZIONE ASSOLUTAMENTE IMPERDIBILE......
Un valido programma per cancellare dal sistema tutte le tracce memorizzate in seguito a sessioni di lavoro disponibile gratuitamente.Drive Scrubber è un programma che permette di proteggere le proprie informazioni personali e di impedirne la visualizzazione ad utenti estranei: cancella definitivamente i file, le immagini, i documenti, le informazioni della carta di credito, gli estratti conto bancari, le password e molto altro. Pulisce e ripristina le unità che sono stati infettate o danneggiate da virus o spyware.

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

lunedì 9 febbraio 2009

La Chiesa contro Facebook.... Ma inaugura un proprio social network.




La Chiesa Cattolica Romana ha ancora una volta rivelato come sia attenta alle nuove tecnologie chiedendo, in pratica, la chiusura dei siti di social networking alla Facebook.La Cei (Conferenza Episcopale Italiana) ha chiuso le porte ai social network proprio il giorno dopo aver aperto un proprio sito di questo tipo.

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

FACEBOOK ... I NO E I NI.... Visto che nessuno ti obbliga ad iscriverti su facebook, la risposta è semplice… bastava non iscriversi!



Visto che nessuno ti obbliga ad iscriverti su facebook, la risposta è semplice… bastava non iscriversi!


Avete provato, e mi rivolgo agli iscritti di Facebook, a digitare su google il vostro nome e cognome? In cima alla ricerca uscirà il vostro profilo, la foto, e tutti i dati personali che avrete voluto condividere con la community.

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

domenica 8 febbraio 2009

riassunto domenicale con dedica ai facebook-kiani




Ciao asterini,iniziamo subito con il nostro famoso riassuntino domenicale ,che vediamo molto gradito,al termine del riassunto non perdetevi le 2 chicche su facebook che il team vi vuole proporre...e speriamo che cosi' facendo alcuni capiscano che cavolata megagagalattiga hanno fatto iscrivendosi a questo indefinibile social!!!!!MA SETTIMANA PROSSIMA IL TEAM APPROFONDIRA' QUESTO TEMA ,SENZA PERO' TRASCURARE TUTTO CIO' CHE IL WEB PUO' OFFRIRE IN TERMINI DI SOFTWARE E ALTRO,

RIASSUNTINO SETTIMANALE.




-il dixdipc e la prima
-DIXDIPC E IL MONDO HACK'S... LA LEZIONE CONTINUA
-paragon drive backup alternativa free a true image
-fare il backup ad outolook e a thunderbird
-a scuola di hacker ... continua la lezione.
-a scuola di hacker.... la lezione continua 2



E ORA VIA.....CON LE CHICCHE SU FACEBOOK

Continua a leggere...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

sabato 7 febbraio 2009

a scuola di hacker.... la lezione continua 2


Ciao asterini avete analizzato il post di stamattina?domande?curiosita?perplessita?Bene ,allora analizziamo la nostar mail di prova del post mattutino.
Analizziamone ora gli headers: il primo (Received) e` lungo due righe, in
quanto ogni header inizia con una parola chiave seguita dai due punti, e nel
secondo rigo non esiste una prima parola, ne` i due punti; ne deduciamo
percio` che e` il seguito della riga superiore.
L'header "Received" ci informa del percorso seguito dall'e-mail da quando e`
stato generato a quando l'abbiamo ricevuto. Normalmente ce n'e` piu` di uno.
Sono disposti in ordine inverso (il primo rappresenta l'ultimo computer in
cui e` arrivata l'e-mail - con ogni probabilita` il nostro o quello del
nostro provider - e l'ultimo Received rappresenta il computer "mittente").
Infatti, ogni volta che un server riceve una e-mail, aggiunge un "Received"
in *cima* alle altre intestazioni gia` presenti.
Tornando alla nostra e-mail, vediamo percio` che l'ultimo "Received" ci
informa che il computer america.com ha l'IP Address 123.45.67.89 e ha mandato
questa e-mail al server posta.hackers.it usando SMTP.
Guardando l'header successivo (sopra) notiamo che poi il messaggio e` stato
mandato a sua volta da posta.hackers.it (che vediamo avere un IP Address pari
a 111.123.33.4) a provider.it, che e` il server destinatario (il nostro).
Infatti, se guardiamo l'header "To:" vediamo che destinatario finale e`
utente@provider.it.
Il mittente, stando all'header "From:", dovrebbe essere mittente@america.com
ma come sincerarsene?
Ricorriamo percio` ancora una volta all'analisi degli header "Received".
Il primo header, quello che ci informa da CHI e` stato inviato il messaggio,
corrisponde all'ultimo header (cioe` al secondo "Received").
Da li` scopriamo che il computer mittente e` america.com con IP 123.45.67.89
e dell'IP possiamo essere sicuri... ma non possiamo fidarci di "america.com"
e l'unico modo per sapere se effettivamente Host Name e IP Address coincidono
e` utilizzare un programma DNS. Bastera` inserire l'IP Address per conoscere
l'Host Name ad esso corrispondente.
Questo metodo e` di estrema importanza, in quanto se da un lato non ci
permette di scoprire l'autore, almeno potremo sapere quale computer e` stato
usato per inviare e-mail, news, ecc. Molti provider di posta elettronica
gratuita (come Hotmail e Netaddress) e non, permettono di bloccare l'invio
di e-mail che provengono da un determinato "dominio" (es. provider.it), ma
per farlo e` necessario conoscerne l'Host Name oppure l'IP Address.
Quando si effettua un mail-bombing usando Kaboom, Up Yours o altri programmi
del genere, si lascia dunque in modo indelebile il proprio IP Address nelle
e-mail. L'unico "lato buono" e` che inviando alcune migliaia di e-mail a
un indirizzo, *probabilmente* il proprietario della mailbox non riuscira` a
scaricarle tutte (o non vorra` farlo) e non potra` percio` analizzarne le
intestazioni per scoprire il colpevole ;)
In ogni caso con i servizi di e-mail tramite Web, o con programmi ad hoc e`
possibile scaricare un singolo messaggio e analizzarlo, quindi e` bene
lasciare il mail-bombing ai lamers che non hanno nient'altro da fare...
In ogni caso, tutti i piu` nuovi server SMTP registrano (purtroppo) l'IP e
in alcuni casi sono addirittura in grado di riconoscere un tentativo di
FakeMail e rispondere "sfottendo"... :-}
Supponiamo ora che anziche` utilizzare e-mail false vogliamo scriverne una
anonima per rispondere a qualcuno senza essere rintracciati, o magari per
partecipare a un Newsgroup in maniera del tutto anonima.

Esiste un servizio, quello dei cosiddetti "remailer", per inviare posta
completamente anonima (senza mittente e senza alcuna traccia di IP Address o
altro).
NOTA: Per una lista completa con tutte le informazioni come: velocita`,
caratteristiche e affidabilita` basta cercare le parole "anonymous remailer"
con un qualsiasi motore di ricerca sul Web.

Usarli nella loro forma piu` semplice (senza criptazione e senza re-routing
multipli) e` facile, basta inviare una normalissima e-mail (con qualsiasi
programma di posta elettronica) all'indirizzo e-mail di un remailer.
Ad esempio, remailer@replay.com (oppure remailer@huge.cajones.com o ancora
remailer@cypherpunks.ca) e, PRIMA del messaggio inserire una riga vuota, una
coppia di due punti e altre informazioni, come segue:

::
Request-Remailing-To: destinatario@email.com

Vi e' piaciuta la lezione?un po' di hacker e' in voi?


nota di asterix:
Questi siti sono attivi non per arrecare danni, ma per fornire un
servizio a quanti vogliono preservare la propria privacy elettronica.
Abusandone potreste mettere voi nei guai, o causare la chiusura del servizio.
Inoltre molti remailer possono negarvi l'accesso al servizio in caso di
proteste da parte di terzi. In altre parole, usate il cervello...

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

a scuola di hacker ... continua la lezione.



CIAO ASTERINI ,PRONTI CON LA TERZA LEZIONE SUL MONDO HACKER?VIA..............

come riconoscere una e-mail "vera" da una "falsa", come identificarne (in
parte) l'autore, e come utilizzare i remailer anonimi per un'anonimita` di
livello elevatissimo.
Per poter studiare un messaggio dobbiamo necessariamente essere in grado di
leggerne gli "headers" (intestazioni), cioe` quelle righe che iniziano con
la parola "Received:" e simili, che si trovano prima del corpo del messaggio
vero e proprio).
Visualizzare gli headers e` semplice: ogni programma di posta elettronica ha
un'opzione (in genere nel menu`) per attivare/disattivare la visualizzazione
degli stessi.
con "Internet Explorer" e` necessario cliccare sul titolo dell'e-mail
da analizzare, quindi premere il tasto destro e scegliere l'ultima voce
(Properties, ovvero Proprieta`)
Prendiamo dunque ad esempio questa e-mail, di cui visualizziamo gli headers:Received: from posta.hackers.it (111.123.33.4) by provider.it via mtad (2.3)
id mx03-Biqmta0276; Mon, 27 Sep 1997 06:45:07 -0600 (MDT)
Received: from america.com ([123.45.67.89]) by posta.hackers.it
(post.office MTA v1.9.3b ID# 0-12345) with SMTP id AAA187
for ; Mon, 27 Sep 1997 14:34:21 +0200
From:
To:
Subject: test...
l'avete controllata bene?sembra tutto ok?sono contento,avete controllato le vostre?sembrano uguali? bene nel pomeriggio,prossimo post(si e' vero vi faccio sospirare)analizzeremo il tutto e........

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

venerdì 6 febbraio 2009

fare il backup ad outolook e a thunderbird


Ciao asterini, dopo i piccoli disguidi,che per altro dj toposo ha egregiamente risolto(ottimo il programma che vi ha suggerito ieri in alternativa)oggi asterix vi vuole parlare di come effettuare il backup dei due client di posta piu' usati.Anzi ci piacerebbe sapere quali dei due usate voi ,cosi possiamo volendo approfondire le tematiche inerenti a questi programmi.Certo vorrete sapere che programma di posta usa il team vero?Noi usiamo praticamente da sempre thunderbird,ma sappiamo che forse voi usate
Outlook Express come programma per la posta elettronica, soprattutto per il fatto che la maggio parte degli utenti utilizza sistemi Windows e poi perchè questo programma viene installato assieme al sistema operativo.Ma può succedere che a volte si renda necessario un backup di Outlook Express, soprattutto quando si presenta l'eventualità di formattare il computer. E' seccante infatti dover perdere tutte le email, i contatti, poi comunque è necessario riconfigurare il programma una volta che il sistema è stato ripristinato. Vediamo quindi come fare manualmente queste operazioni.
Backup della rubrica
Per fare un backup della rubrica procedere in questo modo: dal menu File scegliere Esporta, poi Rubrica. Nella finestra che si apre selezionare il File di testo (comma separated values), scegliere il file dove salvare i contatti, selezionare i dettagli da salvare e premere ok.
Backup degli account
Fare un backup degli account consente poi di ripristinare tutto senza doverlo fare a mano, evitandoci poi tutta la configurazione che magari non tutti sono capaci di fare. Salvare gli account è altrettanto semplice: dal menu Strumenti selezionare Account, nella finestra che si apre selezionare l'account da salvare e premere il pulsante Esporta; una volta selezionato il file da salvare premere il pulsante salva. Ripetere l'operazione per ogni account che si desidera salvare.
RIPRISTINO
Quando vogliamo ripristinare il tutto dai file salvati, dobbiamo ovviamente effettuare le operazioni inverse a quelle di backup.
Ripristino della rubrica
Dal menu File scegliamo Importa e poi Altra rubrica. Nella finestra che si apre selezionare File di testo (Comma Separated Values) e premere il pulsante Importa. Selezionare il file della rubrica precedentemente salvato e premere Avanti, selezionare poi i dettagli da includere nei contatti e premere Fine.

Ripristino degli account
Dal menu Strumenti selezionare Account, poi premere il pulsante Importa, selezionare il file dell'account e premere Apri. Ripetere l'operazione per ogni account da importare.
Il procedimento descritto consente di fare le operazioni a mano. Esistono dei software che permettono di farlo in automatico ma solitamente sono a pagamento e non fanno niente di più che fare quello che facciamo a mano.
Passiamo ora a thunderbird
Avete una grossa quantità di email e desiderate eseguire un backup? Oppure dovete cambiare pc e portare tutte le vostre email sul nuovo pc?

Con Thunderbird niente di più facile. Basta un copia/incolla.

Infatti andando su :
C:\Documents and Settings\TUOACCOUNT\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\CODICERANDOM.default

copiate tutto il contenuto e incollatelo nel nuovo account del vostro nuovo pc, oppure salvatelo in una nuova cartella e masterizzate.

Oppure usare MozBackUp

MozBackup è un utilissimo tool per eseguire il backup di Firefox e Thunderbird.

http://mozbackup.jasnapaka.com/download.php

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

giovedì 5 febbraio 2009

paragon drive backup alternativa free a true image





Paragon Drive Backup Express: in cambio di una semplicissima registrazione gratuita, un ottimo software per Windows (anche a 64 bit). Questo programma, infatti, permette di effettuare backup di dati, cartelle, interi hard disk e/o partizioni (creando delle vere e proprie immagini di questi ultimi) in modo facile, veloce e sicuro come pochi altri. Per quanto concerne la fase di ripristino, invece, è possibile far tornare l’intero sistema ad uno stato precedente attraverso dei dischi auto-avvianti (che è possibile creare con lo stesso DBE, in una manciata di click) o utilizzare ordinariamente il software, seguendo le comode procedure guidate presenti. Unica pecca della versione gratuita del prodotto Paragon è la mancanza dell’opzione per effettuare copie di sicurezza in base ad una pianificazione.
dj toposo per il dixdipcpervoi team
Mi scuso con Asterix e con lo staff per la non buona riuscita del post di ieri,e mi scuso con tutti i lettori del blog.

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

mercoledì 4 febbraio 2009

Acronis True Image 10 Personal Edition: gratis per voi


Ciao asterini,per oggi niente lezioni hacker,che riprenderanno domani,oggi non potevamo non segnalarvi questa chicca davvero imperdibile.
Acronis true image personal,garantisce la protezione completa del PC: backup dell'intero PC, inclusi SO e dati, applicazioni, immagini, video, documenti finanziari, impostazioni e tutto il resto!E' una soluzione vincente per il backup e il ripristino pluripremiata, perché protegge il PC con un solo clic e consente il ripristino in caso di attacchi di virus, download di software instabile o guasto del disco rigido. Puoi creare una copia esatta del tuo PC e ripristinarla in caso di necessità in pochi minuti, oppure puoi eseguire ancora più rapidamente il backup e il ripristino di file importanti.C’è da dire che questa versione Personal Edition manca di alcune funzionalità (secondarie) rispetto ad Acronis True Image 10 Home Edition, comunque le funzioni più importanti sono presenti e sono più che sufficienti. Ottimo programma di grande qualità che si può ottenere gratis.
Si dovranno seguire alcuni passaggi:

- Andare in questa pagina: http://www.acronis.co.uk/mag/ati10pe

- Riempire i vari campi in particolare quelli con asterisco ed indirizzo di posta elettronica. Alcuni suggerimenti per riviste da segnalare PC Magazine - Computer Bild - Computer Idea - Win Magazine.

- Riceveremo così una email contenente un link da cliccare per confermare la richiesta. Veniamo indirizzati ad una pagina dove troviamo una password del nostro account, inoltre ci verrà inviata una nuova email con il numero seriale.

Andare quindi in questa pagina https://www.acronis.co.uk/my/index.html ed effettuare il loghin con la password assegnata.

Accediamo così sul nostro account dove abbiamo tutti i dati ed il link per scaricare il programma.

Una volta istallato inserire il numero seriale quando richiesto. Abbiamo così questo fantastico programma gratis.

Sistema operativo: Windows

Dimensione: 95,14 MB

Sito ufficiale: Acronis


aggiornamento di giovedi'5 febbraio.Purtroppo sappiamo dei vari problemi riscontrati per scaricare e registrare questo programma.Lo staff si scusa per il disguido, ma sembra che il problema sia dei partner che dovevano fornire le licenze a questo programma.Il dixdipc si scusa e appena possibile vi offrira' sempre con licenza un software similare ma alternativo.
dj toposo per il dixdipcpervoi

Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog

martedì 3 febbraio 2009

DIXDIPC E IL MONDO HACK'S... LA LEZIONE CONTINUA


Cia asterini,dopo la prima lezioncina sul mondo hacker,continuiamo......da dove abbiamo lasciato ieri.
TELNET E SMTP
~~~~~~~~~~~~~
Supponiamo di voler, per un motivo qualsiasi, inviare una e-mail a qualcuno
facendo sembrare che essa sia stata mandata da qualcun altro.Il metodo piu` semplice e` utilizzare uno dei siti per hackers che offrono la possibilita` di inviare FakeMail (basta cercare questa parola in un motore di ricerca su Internet, ad esempio www.yahoo.com ha una sezione apposita per
FakeMail e posta anonima).Ma per ora tralasciamo i siti e vediamo in pratica come funziona la tecnica delle FakeMail (che tra l'altro e` applicabile, in modo diverso, anche alle news).
Il motivo per cui la studieremo e` che provandone il funzionamento, ne
approfitteremo per imparare ad utilizzare Telnet e soprattutto SMTP, ovvero
il servizio della posta in uscita.
Questa e` infatti la base per capire come funzionano molte delle tecniche
piu` utilizzate, e vi permettera`, quando sarete padroni della materia, di implementarne di nuove.
Iniziamo dunque imparando ad usare Telnet.
Usandolo per collegarvi a un sito semplicemente inserendo un host name, vi
collegherete al servizio Telnet. Ma abbiamo detto che non e` questo il
nostro obiettivo. A noi interessa il servizio SMTP. Dunque, come fare per accedervi?

Bisognera` inserire, oltre all'indirizzo del server a cui vogliamo
collegarci, anche un numero di "porta". Ma cos'e` una porta?
Se riflettete, ogni server ha un unico indirizzo "centrale" (nome.com) ma
gestisce molti servizi (web, ftp, posta...). Di conseguenza dovrebbe avere altrettanti server su altrettanti indirizzi diversi.
Per evitare un proliferare di indirizzi inutili esistono le porte, in pratica
nient'altro numeri a cui sono associati i vari servizi.
Vogliamo collegarci a SMTP? Basta utilizzare la porta 25. Ci interessano
le news? La porta e` 119. Oppure FTP, porta 21... sono tutti numeri "fissi"
(standard) e quindi, tranne in rarissimi casi, collegandosi - per esempio -
alla porta 25 ci rispondera` sempre SMTP.
Ora che abbiamo chiarito il discorso delle porte, supponiamo di volerci
collegare a SMTP usando Telnet. Scegliamo un server qualsiasi (sono davvero
rari i casi in cui un server non gestisca la posta) e, in base al programma
usato, dovremmo operare differentemente.
La maggior parte di essi funziona in questo modo: per collegarsi a SMTP del
server prova.it bisogna inserire prova.it:25 come nome del server.
Alcuni invece non prevedono l'uso dei due punti per delimitare nome e porta,
ma hanno uno spazio in cui inserire, separatamente, il numero o il nome del
servizio.
Dunque, una volta connessi a prova.it:25 avremo un messaggio di questo tipo:

220 prova.it Sendmail x.x/x.x 11/01/09 ready at Mon, 30 gen 09 06:22:19 -0200 e niente altro. Il server sta ora aspettando comandi da parte nostra.
La prima cosa da fare e` identificarsi, e cio` va fatto con il comando HELO
in questo modo:

HELO nomeprovider.it
sostituendo nomeprovider.it con il nome del nostro provider.
NOTA: usando Telnet *NON* e` possibile cancellare. Quindi digitate senza
fretta, e se proprio sbagliate riavviate la connessione e ripetete tutto,
oppure - in alcuni casi - puo` essere sufficiente premere invio e riscrivere
la riga da zero. Non cancellate, anche se sembra funzionare. I risultati
possono essere imprevedibili e potreste rivelare la vostra identita`.
Talvolta e` possibile inserire un nome falso, ma i nuovi server conoscono
gia` il vostro IP Address quando vi collegate, quindi tanto vale inserire il
vero nome.
La risposta sara`:

250 prova.it Hello NOMEPROVIDER.IT, pleased to meet you

A questo punto dovremo dire al server qual'e` il nostro indirizzo di e-mail.
Usiamo allo scopo il comando "MAIL FROM" e digitiamo:

MAIL FROM:
...ovviamente l'indirizzo da inserire e` quello falso =)
Il server rispondera` con un messaggio. Se avremo sbagliato qualcosa, sara`
un messaggio d'errore, e dovremo ripetere l'immissione.

A questo punto dobbiamo scegliere la nostra "vittima", che supponiamo essere
vittima@lamer.it. Usiamo il comando "RCPT TO" e scriviamo:

RCPT TO:

Il server rispondera` con un altro messaggio.
Ed ora che abbiamo definito sorgente e destinazione passiamo all'invio delle
intestazioni e del corpo del messaggio.
Avvisiamo il server che siamo pronti, scrivendo:

DATA

e il server ci dira` di scrivere il messaggio e di concludere con un punto
su una riga vuota.
Fermiamoci un attimo. In ogni e-mail esistono delle intestazioni (headers)
che si trovano prima del corpo del messaggio vero e proprio. Il loro scopo
e` elencare tutti i computer attraverso i quali e` passato il messaggio,
nonche` il nostro IP Address! Cio` potrebbe rivelare la nostra identita` a
un hacker o a un SysAdmin esperto. Per evitarlo, digitiamo:

Received: by nomeprovider.it id AA11212 with SMTP; Sun, 12 Oct 97 13:40:58

dove nomeprovider.it e` il nome del vostro provider (quello che avete usato
con HELO) e l'ultima parte (Sun, 12 Oct...) e` la data in formato standard.
ID AA11212 va cambiato. Potete mettere un numero qualsiasi (possibilmente
che inizi con AA1 piu` altre 4 cifre, per farlo sembrare piu` reale).
Si tratta solo di un numero di serie del server, niente di importante.

Ora dobbiamo digitare:

Message-ID: <123.aa11345@microsoft.com>
Cio` serve a far credere che il messaggio sia partito effettivamente dal server "microsoft.com" con l'ID AA11345 (puo` essere un numero qualsiasi,
purche` NON uguale a quello inserito prima con l'intestazione "Received:").
Inseriamo ora di nuovo il destinatario, la data e il soggetto della e-mail:

To:
Date: Sun, 12 Oct 97 11:30:27
Subject: questa e` una prova...

Lasciamo uno spazio e scriviamo il messaggio che vogliamo inviare (lungo
quanto vogliamo). Per concludere il messaggio lasciamo due righe vuote,
digitiamo un punto, premiamo invio, scriviamo QUIT e invio.
La FakeMail verra` inviata automaticamente dal server, e noi possiamo anche
chiudere Telnet.
E` importante inviare a se stessi dei messaggi di prova per vedere se il
server scelto ha ricevuto i dati correttamente, se non sono stati commessi
errori e, soprattutto, per vedere se il proprio IP Address si trova in
mezzo alle intestazioni "Received:", oppure (sbagliato) alla fine.
Ora che sappiamo come fare ad inviare una FakeMail, possiamo passare al
passo successivo: usare le FakeMail per far danni... vogliamo seppellire
la mailbox di qualcuno?
Creiamo una normale FakeMail con il metodo spiegato sopra, ma come mittente
dovremo inserire l'indirizzo e-mail della vittima e come destinatario usiamo
un "listserv" (come ad esempio listserv@brownvm.brown.edu).
Un Listserv e` un programma che invia programmi tramite e-mail nel caso non
si riesca a prelevarlo via FTP.
Se ad esempio sappiamo che nella directory "mieifiles" del server pluto.it
c'e` un file di 20 megabyte il cui nome e` "enorme.gz" possiamo fare in modo
che quei 20 MB vengano inviati sotto forma di testo nella e-mail della
nostra vittima...
Nell'esempio di cui sopra, dopo aver scritto i primi comandi della FakeMail,
arrivati a "Subject:" scriviamo quanto segue:

REPLY vittima@lamer.it
CONNECT pluto.it anonymous indirizzo@falso.com
BINARY
GET mieifiles/enorme.gz
QUIT
e concludiamo quindi con le due righe vuote, il punto, QUIT, ecc.

Ecco la spiegazione passo passo:

REPLY indica l'indirizzo e-mail a cui rispondere
CONNECT specifica il nome del provider a cui collegarsi e l'account da usare
BINARY specifica un file di tipo binario (non va cambiato)
GET specifica il nome del file da prelevare (completo di eventuali directory)
QUIT termina la connessione

Ovviamente, se dopo GET anziche` QUIT usiamo altri GET, il risultato sara`
molto piu` dannoso. Nel caso di un file di 20 MB, riscrivendo altre 10
volte il comando "GET ..." verranno mandati un totale di ben 200 megabyte al
povero utente destinatario!
E poiche` i server di e-mail spezzano i messaggi in tanti piccoli messaggi,
la vittima riceverebbe migliaia e migliaia di messaggi...
E` un buon motivo per non dare in giro il proprio indirizzo di e-mail, no?
Nel prossimo post imparerete a scrivere messaggi totalmente anonimi, a
riconoscere un messaggio falso da uno vero e ad identificare il computer da
cui e` partito un attacco.
Piu` in la` spiegheremo anche come rendersi al 100% invisibili utilizzando
tecniche estremamente raffinate.
lo staff del dixdipcpervoi









Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:

ISCRIVITI AL NOSTRO FEED!

Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog