Tra i modi per accedere a siti che offrono contenuti con limitazioni geografiche come Hulu, Pandora, ed altri, raggiungibili solo da utenti che provengono da specifici paesi, Tunlr ci offre una soluzione diversa a quelle viste finora e che di solito si usano come ad esempio VPN, proxy e simili.
Tunlr è infatti un servizio di sblocco di DNS, richiede quindi solo una modifica di quelli utilizzati attualmente. Il funzionamento si basa su 2 componenti, da una parte i DNS, dall’altra da proxy localizzati in diversi paesi. Semplicemente attraverso il cambio dei DNS diamo a Tunlr la possibilità di gestire i passaggi che ci invierà a noi il contenuto in streaming facendo però credere al portale di streaming che stiamo accedendo dal paese corretto.
Il vantaggio di questo sistema, oltre alla facilità d’uso, è che i contenuti non passano attraverso server di terze parti ma tutto avviene direttamente tra utente e portali di streaming senza intermediari con possibilità quindi di velocità maggiori. Inoltre è completamente gratuito.
Attualmente permette lo sblocco dei seguenti servizi:
US video streaming services: Netflix, Hulu, CBS, ABC, MTV, theWB, CW TV, Crackle, NBC, Fox, TV.com, PBS, Vevo, History, Lifetime TV,
US audio streaming services: Pandora, Last.fm, Turntable.fm, Mog.com, iHeartRadio,
Non-US services: BBC iPlayer (UK), Channel4 4oD (UK), iTV Player (UK), and Zattoo (Germany).
Per iniziare ad usufruire del sistema si dovranno allora cambiare i DNS, nel sito sono spiegate le modalità in base al sistema operativo in uso. In alternativa si possono usare delle utility specifiche per cambiare i DNS come DNS Changer o Public DNS Server Tool. I DNS di Tunlr da inserire attualmente sono:
Si raccomanda comunque di verificare nel sito potrebbero infatti esserci dei cambiamenti.
Inoltre una cosa importante da tener presente, come dicono da Tunlr, è che questi DNS devono essere utilizzati solo per sbloccare i relativi portali. Quando si naviga normalmente è fortemente raccomandato di non utilizzarli dato che ciò può penalizzare la validità del servizio con l’introduzione di misure restrittive.
Sito: Tunlr
Ti e' piaciuto il nostro post? Allora cosa aspetti:
Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog